Format | Paperback |
---|
«What was once the Wicked Witch»: Il confine tra Bene e Male in “The Wizard of Oz” e la risposta di “Wicked”
$23.09 Save:$7.00(25%)
Available in stock
Print length: | 144 pages |
---|---|
Language: | Italian |
Publication date: | 6 March 2025 |
Dimensions: | 15.24 x 0.84 x 22.86 cm |
ISBN-13: | 979-8307551998 |
Description
Davanti a una favola, si è inconsciamente portati a distinguere i personaggi in due categorie inconciliabili, “buoni” e “cattivi”: senza porsi troppe domande insomma, ci si affida al pregiudizio . Eppure nella storia di “The Wizard of Oz” moltissimi sono i momenti in cui queste presunte certezze vengono meno e ogni personaggio può essere messo in discussione. A pochi mesi dall’uscita nelle sale di “Wicked: Part 1” diretto da Jon M. Chu, ecco uno studio sull’universo creato da L. Frank Baum volto ad approfondire l’ambigua complessità della concezione del Bene e del Male così come viene mostrata in “The Wizard of Oz” , grazie anche alla comparazione con l’opera di Maguire (“Wicked: Life and time of the Wicked Witch of the West”) e il musical che a essa è ispirato, i quali mettono in luce proprio questo controverso aspetto della storia. Un vero e proprio “sentiero di mattoni gialli” dal romanzo al musical, un percorso dall’opera letteraria alla trasposizione corrispondente (cinematografica in un caso, teatrale nell’altro) e un iter cronologico dal primo romanzo del 1900 al più recente musical del 2003, in cui ci si addentrerà nelle più interessanti teorie e analisi tematiche che gravitano intorno all’universo creato da Baum, attraverso uno studio minuzioso di testi, scene e musiche di tutte le opere prese in esame. Il tutto seguendo il filo rosso dell’ambiguità con cui viene espresso il binomio Bene-Male e che rende il mondo di Oz molto più “umano” di quanto non ci si aspetterebbe. —- ISBN: 9798307551998 | ISBN10: B0DZ1JTH3S | ISBN-13: 979-8307551998